Grotte di Castro
01025 Paese (VT) mobile-textmobiletext
Grotte di Castro è un affascinante borgo medievale arroccato su uno sperone tufaceo dei Monti Volsini, da cui si godono viste spettacolari sul Lago di Bolsena e sulla campagna circostante. Il centro storico si sviluppa lungo un sentiero panoramico che parte dal promontorio che domina il lago, conducendo alla Basilica di Maria SS. del Suffragio, alla Chiesa di San Pietro Apostolo e al Museo Archeologico della Civita.
Il paese è noto per le sue necropoli etrusche, tra cui quelle di Pianezze e Centocamere, un complesso di tombe collegate da cunicoli e stanze scavate nella roccia, che testimoniano l’ingegneria avanzata degli Etruschi. I dintorni offrono numerose opportunità per escursioni e attività all’aria aperta, con passeggiate nei boschi dei Monti Volsini e sport acquatici come nuoto, vela e pesca.
A tavola, spiccano le patate IGP dell'Alto Viterbese, celebrate ogni agosto nella Sagra della Patata, accompagnate da olio, formaggi, salumi e dal celebre vino Aleatico.
Per chi cerca un'esperienza autentica tra storia, archeologia, natura, escursioni e tradizione, Grotte di Castro è una meta imperdibile nell’Alto Lazio, al confine con Toscana e Umbria.